
Sono nato a Luzzi ,
Assieme agli amici di sempre, Elio Brogno, Luigi Curti, Ivo Durante e Franco Papaianni, siamo stati i pionieri della fotografia a Luzzi.
Con L'amico fotografo Luigi Curti, sono stato uno dei soci fondatori, prima dell' ANAF (Associazione Nazionale Arti Fotografiche), poi della UIF (Unione italiana fotoamatori).
Numerosi i premi vinti nei vari concorsi fotografici nazionali ed internazionali a cui ho partecipato.
Nel 1986, L'ANAF, mi ha assegnato l'onorificenza TECANAF (Tecnico Anaf) per meriti tecnico- artistici, per essermi classificato al sesto posto nella classifica nazionale Anaf.
Nel 2015, la UIF mi ha consegnato la onorificenza BFA (Benemerito della fotografia artistica), per i risultati ottenuti nei vari concorsi nazionali e nelle mostre effettuate nello stesso periodo.
Nel 1991, ho vinto la prestigiosa COPPA SIGMA, per aver realizzato la miglior fotografia durante il festival internazionale della fotografia di Numana ( An ).
Numerose le collettive fotografica a cui ho partecipato, fra le quali spicca la collettiva alla BOTTEGA D'ARTE di Chieti, dove ho esposto a fianco del grande Mario Giacomelli.
Nel 1990, la casa editrice Universo, mi ha dedicato un inserto nel volume a fascicoli PHOTO D'AUTORE, assieme ai grandi della fotografia italiana ed europea, tra cui Franco Marocco, Roberto Rocco, Francis Giacobetti, Mimmo Cattarinich e Ingo Harney.
Hanno scritto di me e pubblicato mie fotografie. Gazzetta del sud, Oggisud, Corriere di Reggio, Corriere Adriatico, Starter, Photo, Fotografare, Reflex, Fotocine 80 ed altri ancora .
Tutti i diritti riservati © copyright by Aldo Pepe

Il rito dell'affascinu

Il rito dell'affascinu

Sabato Santo a Luzzi

Sabato Santo a Luzzi

Paesaggio Silano 1

Paesaggio Silano 2

Il solitario

Voglia di libertà

Marciapiedi

Centro storico di Luzzi

Minette in rosso

Aldo Pepe Montalto Uffugo (CS) Momenti di vita Siamo in un caratteristico vicolo di uno dei tanti storici paesi del profondo sud (in gergo dialettale vinèddra). Usci, ballatoi, scalini adibiti e “aperti” alle movenze relazionali di una umanità che fa del sano pettegolezzo un momento di dialogo e solida - rietà. Spirito d’altri tempi, scandito peraltro dal ve - stiario tradizionale delle donne che ne incarnano il significato. L’atmosfera ovattata, serena, richiama il neorealismo lirico di certa iconografia storica dei Cattaneo, dei Donzelli e, ancorpiù, di Mario Ingros - so. Aldo ha saputo accedervi con discrezione e dissertarne “in punta di penna” con la semplicità e la sensibilità di chi ha veramente qualcosa da dire. Estemporaneità scenica e valenza antropologica emergono esemplarmente pennellate da un b/n a gradevole impronta pittorica e che conferisce pari dignità ad ogni elemento del contesto, vitalizzanti spiragli di luce compresi.
Luigi Franco Malizia

Giochi popolari delle" pignate " a piazza kennedy © copyright