top of page








Basilica di Sant'Angelo - Acri (CS).Dipinto del maestro Emilio Iuso.
Scena raffigurante sant'Angelo che dona al popolo di Acri una statua lignea dell'Addolorata a cui era molto devoto.
Flaviano Garritano

Visitando la Basilica del Beato Angelo d'Acri, al suo interno, si possono ammirare i bellissimi affreschi del maestro Emilio Iuso.
In particolare su una delle campate del soffitto il maestro Iuso rappresenta il "Miracolo di Mendicino" del Beato Angelo e per la prima volta inserisce un suo autoritratto con il figlio Giuseppe Iuso; a seguire si scorgono alla destra del Beato il luzzese Brunocilla, alias "a Cacchiola" di fianco al frate inginocchiato, poi dietro il frate, con le altre due croci, i due sacerdoti luzzesi Don Francesco Ceraldi e Don Armando Perna.
bottom of page